Citerna è stato scelto come Borgo del Mese di Luglio dal magazine AboutUmbria, un riconoscimento prestigioso che celebra la bellezza, la storia e il fascino di uno dei borghi più suggestivi dell’Umbria.
📖 Leggi l’articolo completo su AboutUmbria:
👉 www.aboutumbriamagazine.it/citerna
Un borgo medievale tra Umbria e Toscana
Situato sul crinale dell’Alta Valle del Tevere, al confine tra Umbria e Toscana, Citerna è un borgo medievale unico nel suo genere. Il suo centro storico è caratterizzato da una struttura urbana su due livelli, con camminamenti coperti, cisterne antiche e spazi ipogei che raccontano la vita e l’ingegno dei secoli passati.
Cosa vedere a Citerna: arte, storia e panorami
Passeggiare tra i vicoli di Citerna significa fare un viaggio nel tempo. Tra i luoghi imperdibili:
La Torre Civica, con un raro orologio in legno ancora funzionante.
La Chiesa di San Francesco, che custodisce l’unica opera attribuita a Donatello in Umbria: una straordinaria Madonna con Bambino in terracotta.
Le mura medievali, da cui si gode una vista panoramica mozzafiato su colline, campi coltivati e borghi vicini.
Vivi l’Umbria autentica: visita Citerna
Citerna non è solo da visitare, è da vivere. La sua atmosfera autentica, l’architettura intatta e il contesto paesaggistico la rendono una delle mete imperdibili in Umbria per gli amanti dei borghi storici.
🌿 Scopri perché Citerna è stato scelto tra i borghi più belli dell’Umbria. Pianifica la tua visita e lasciati incantare dal suo fascino senza tempo.